Cerchi un carrello della spesa “da spingere in avanti”? Scegli Fido
Se stai cercando un carrello della spesa “da spingere in avanti”, ovvero che necessiti di una semplice guida per essere movimentato e quindi assolvere alla sua fondamentale funzione di trasporto, dovresti prendere in considerazione l’acquisto di Fido. E’ un dispositivo pensato appositamente per carichi quotidiani come la spesa alimentare ma che, come scoprirai tra poco, si rivela versatile.
Ne parliamo in questa guida, con cui forniremo informazioni tecniche su Fido e una panoramica dei suoi utilizzi.
Carrello della spesa, un alleato irrinunciabile
Prima di approfondire Fido, è bene fare il punto sul carrello della spesa, o per meglio dire sulla necessità di dotarsi di un dispositivo del genere. Il riferimento è soprattutto a tutte quelle situazioni in cui il trasporto della spesa in appartamento risulta faticosa. Ovvero quando…
- Manca l’ascensore. Può sembrare strano che un edificio, in pieno ventunesimo secolo, sia privo di ascensore. E invece si tratta di un’eventualità frequente, e dovuta alle peculiarità del patrimonio urbanistico italiano. Quest’ultimo infatti è mediamente vecchio, quindi costruito in epoche in cui i regolamenti non erano così stringenti. Nei casi peggiori, non è possibile nemmeno pensare di installare un ascensore a causa della penuria di spazio.
- Si versa in uno stato di difficoltà fisica. Si tratta della condizione peggiore in quanto trasforma un gesto quotidiano come il trasporto delle buste della spesa in un vero e proprio calvario. Salire le scale, per chi soffre di problemi di articolazioni o vere e proprio patologie muscoloscheletriche, è di base faticoso e doloroso. Con l’aggiunta di un peso che può superare anche i dieci chili, diventa un’impresa proibitiva.
Ecco che, nella migliore delle ipotesi, il trasporto richiede più tempo del previsto, in quanto rallentato da frequenti pause tra uno scalino e l’altro. Nella peggiore delle ipotesi, è necessario chiedere aiuto a parenti o amici, causando disagi e realizzando nella maniera più brutale possibile la perdita della propria autonomia.
Dunque, un supporto è necessario. In genere si opta per i classici carrellini manuali, che rappresentano già una presenza ricorrente. Magari sono dotati di gruppi di tre ruote, sicché possono comunque percorrere i gradini senza essere trasportati di peso.
Si tratta di una soluzione idonea, ma in realtà è appena sufficiente. Questo tipo di carrello richiede comunque uno sforzo per essere trascinato su per le scale. Non è solo un carrello per la spesa da spingere in avanti, è anche un carrello per la spesa da spingere in avanti con forza.
Per fortuna, c’è di meglio. C’è Fido.

Perché Fido
Fido è un carrello saliscale elettrico. Dunque, si movimenta sostanzialmente da solo. E’ sì un carrello spesa da spingere in avanti, ma con leggerezza, senza che vi sia il bisogno di usare la forza muscolare. E’ dotato di gruppi di tre ruote e di cingoli, che gli consentono di macinare i gradini a una velocità sostenuta e senza che ciò comprometta la stabilità.
Fido si ispira ai carrelli professionali, quelli utilizzati per il trasporto di merci pesanti e ingombranti su per le scale. E’ però il frutto di una sapiente opera di adattamento e progettazione condotta da Mario Snc, già leader proprio nel segmento dei carrelli saliscale elettrici professionali.
Si caratterizza per un design compatto, che punta a garantire un’esperienza d’uso comoda e intuitiva. Si adatta all’altezza dell’utilizzatore grazie al manico telescopico, spicca per la leggerezza, per il bilanciamento del peso.
Sopporta carichi importanti, comunque in grado di coprire le attività di trasporto quotidiane e in particolare quelle che coinvolgono le buste della spesa. Accoglie però valigie, pacchi, piccoli elettrodomestici e persino animali (dettaglio non di poco conto per chi ha un cane o un gatto che fa fatica a percorrere i gradini).
La versatilità di Fido si declina anche sulle superfici piane. E’ dotato infatti di ruote laterali, le quali garantiscono stabilità anche sui pavé più sconnessi.
I modelli di Fido
Fido è disponibile in tre versioni. Tutte condividono le caratteristiche che abbiamo descritto ma vantano una discreta specializzazione.
- Fido Standard, il modello base, quello che a un prezzo più che abbordabile garantisce un trasporto rapido e sicuro.
- Fido Mate 30, è la versione potenziata dello standard, adatto a carichi un po’ più pesanti.
- Fido Mate 30 Plus, versione personalizzata del Mate 30 “semplice”. Permette di personalizzare colori, accessori e altro ancora.
Il Fido più venuto è il Mate 30. Ecco le sue specifiche.
Autonomia larga -> 40 piani. Portata straordinaria -> 30 kg Velocità elevata -> 40 gradini al minuto. Peso ridotto -> 12 kg Dimensioni ridotte -> 55 x 40 x 80 cm da aperto / 55 x 15 x 80 cm da chiuso. |