Cane con gamba ingessata

Il tuo cane fa fatica a camminare? Ecco 4 prodotti che lo faranno stare bene

Il tuo cane ha problemi a deambulare, è anziano o si sta riprendendo da un’operazione? 

Se il cane è piccolo, puoi trasportarlo in braccio senza grandi difficoltà. Ma se è di taglia medio-grande devi necessariamente fare riferimento ad ausili specifici. Il rischio è costringere il tuo cane all’immobilismo. Un po’ crudele, no?

In questa guida ti presentiamo quattro soluzioni che puoi adottare fin da subito.

Rampe 

Quando si cercano rampe e scale per questo tipo di problemi, bisogna valutare attentamente alcune caratteristiche: la solidità del prodotto, le dimensioni e la qualità del materiale con il quale sono costruite.
  • Se il prodotto non è solido, c’è il rischio che non regga il peso del cane e che questi vada incontro a un infortunio ancora più serio. 
  • Se è troppo stretta, sarà il cane stesso a sentirsi poco fiducioso e a non utilizzarla. E nel caso in cui si facesse coraggio, rischierebbe comunque di cadere . 
Le rampe sono utili, in quanto trasformano dei “dolorisissimi scalini” in una semplice salita.  Tuttavia, un problema intrinseco, che rischia sempre di emergere: o la pendenza è impegnativa, o riescono a coprire solo dislivelli minimi. E’ sufficiente fare un calcolo per comprendere questa contraddizione. Immaginiamo un livello di 60 cm. In questo caso, se la rampa avesse una pendenza dolce, diciamo del 6%, dovrebbe essere lunga ben 10 metri. Oggettivamente impossibile. E allora occorre aumentare la pendenza, con tutte i fastidi del caso. 

Scalette

Le scalette sono utili non tanto per consentire al nostro amico di evitare le scale, bensì per consentire di evitare il salto. Il cane in genere salta quando deve salire in macchina o sul divano.  Se però è troppo debole per sollevarsi da terra o prova troppo dolore, è possibile trasformare il salto in una salita di pochi gradini. Se il cane non è in condizioni pessime, è una soluzione ottimale, che risparmia un bel po’ di sofferenza. Anche in questo caso, però, si segnala un problema intrinseco. Il cane non ama le scalette. Dunque, se non è abituato fin da piccolo, difficile le utilizzerà e preferirà accoccolarsi ai suoi piedi, nella speranza di essere sollevato dal padrone. 

Supporti ed imbragature 

Questo tipo di soluzione punta a facilitare il sollevamento dell’animale domestico al fine di rimetterlo in piedi. In aggiunta, possono essere utilizzate per garantire la necessaria stabilità al cane mentre si muove.  Chiaramente esistono prodotti diversi in base alle necessità, ovvero allo stato in cui versa l’animale: impossibilità di utilizzare le zampe posteriori, le zampe anteriori, amputazione di una o più zampe etc. I supporti e le imbragatura sono molto utili, ma non risolutivi. Infatti, consentono solo movimenti limitati al cane. Difficilmente basterà la mera imbragatura a recuperare una mobilità degna di questo nome.. 

Carrellini 

I carrellini esonerano il cane dal movimento delle zampe posteriori. Se il problema le riguarda direttamente, la soluzione è dunque risolutiva… Almeno per le superfici piane. Il problema si ripresenta quando il cane deve salire le scale. In quel caso, l’unica soluzione è sollevarlo di peso, gradino dopo gradino. E allora meglio cambiare soluzione, e optare non già per i classici carrellini a due ruote bensì per i carrelli a tre ruote. In commercio non ci sono carrelli a tre ruote per i cani. Tuttavia, alcuni dispositivi pensati per altri scopi possono risultare risolutivi anche in questo caso.  Il riferimento è a un prodotto in particolare: Fido Mate 30. E’ nato come carrello porta spesa, ma è talmente spazioso e resistente da poter trasportare anche il cane. Infatti, sopporta fino a 30 kg.  Soprattutto… E’ automatico. Basta una leggera guida ed ecco che il carrello percorre i gradini con estrema agilità. Un sollievo per il tuo cane, che potrà godersi la “passeggiata” semplicemente stando fermo, finalmente libero dai dolori e dai fastidi di tutte le altre soluzioni (rampe, carrellini a due ruote etc.). 

Articoli simili